Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Le cantate barocche «in lingua napolitana». Tutte le cantate su testi in napoletano del periodo 1680 c.-1750 c. per voce sola e basso continuo
€ 32,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | LIM |
| EAN | 9788855431972 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
| COLLANA / SERIE | Biblioteca musicale |
| LINGUA | ita |
Descrizione
È sorprendente che nonostante l'imponente quantità di musica vocale su testi in napoletano prodotta in epoca barocca - villanelle, arie, intere opere o singoli personaggi d'opera, intermezzi - le cantate in napoletano superstiti siano cosí poche: tredici cantate, tutte per voce sola e basso continuo, ci sono giunte complete di testo e musica, trasmesse ognuna da un solo testimone manoscritto; una quattordicesima ci è giunta attraverso edizioni a stampa, ma priva della musica. [...] È improbabile che la produzione sia stata cosí ridotta come i testimoni fanno pensare: d'altra parte bisogna pur riconoscere che anche nel campo dell'opera buffa o della commedeja pe mmuseca la maggior parte della produzione sarebbe scomparsa senza lasciar traccia, non fosse per la stampa dei libretti e per gli archivi teatrali;