Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Breve storia di Mileto. Da Alessandro Magno all'epoca romana - Librerie.coop

Breve storia di Mileto. Da Alessandro Magno all'epoca romana

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Pàtron
EAN 9788855536875
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Itinerari di storia antica
LINGUA ita

Descrizione

Il volume affronta la storia di Mileto, prendendo in considerazione l'epoca ellenistica, indagata attraverso l'ausilio di fonti letterarie e soprattutto epigrafiche. I primi tre primi capitoli contengono una breve introduzione sull'epoca arcaica e classica per poi passare in rassegna le vicende della città sotto i diadochi e durante il III secolo a.C. con l'egemonia dei Seleucidi e dei Tolemei. I capitoli successivi riguardano la storia della città durante il II secolo a.C. con la liberazione a opera di Roma successiva alla pace di Apamea e i contatti con la dinastia degli Attalidi, fino alle vicende del I secolo a.C. che videro la città coinvolta nelle guerre tra Roma e Mitridate in conseguenza delle quali perse per breve tempo la sua libertà. Seguono uno sguardo sull'epoca imperiale e capitoli tematici dedicati al santuario di Apollo a Didyma, legato amministrativamente a Mileto, agli atti evergetici dei sovrani rivolti alla città e al santuario, a illustri cittadini che funsero da intermediari tra la città e i sovrani, alle istituzioni cittadine democratiche e ai rapporti tra Mileto e le altre poleis del mondo greco. Scopo del volume è offrire un quadro il più possibile completo della storia politica, economica e istituzionale di una delle più fiorenti poleis dell'Asia Minore attraverso la selezione di testi forniti in traduzione.