Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'urbanistica come vocazione. Scritti di Giampiero Vigliano
€ 27,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788856838251 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume presenta una selezione degli scritti di Giampiero Vigliano (1922-2001) con lo scopo di trasmettere, soprattutto a beneficio dei giovani, un patrimonio d'idee e una viva testimonianza di quel grande periodo formativo dell'urbanistica italiana costituito dai due decenni post-bellici degli anni '60 e '70, nei quali Vigliano maturò la propria esperienza professionale e accademica, e di inquadrare nella sua giusta dimensione culturale una figura di pioniere dell'urbanistica italiana che per varie ragioni, soprattutto per la sua collocazione politico-ideologica piuttosto lontana dalla corrente centrale - soi-disant "progressista" - allora in auge, non fu giustamente apprezzata. Per palesare meglio il contributo culturale di Giampiero Vigliano, gli scritti scelti sono stati suddivisi in due grandi filoni: il primo (La città oltre i suoi confini) è centrato sulle vicende, soprattutto piemontesi, in tema di pianificazione territoriale; il secondo (L'eredità della storia) è dedicato all'investigazione e alla difesa del patrimonio ambientale, storico e artistico. Nonostante si tratti comunque di una selezione di scritti, il volume costituisce un materiale prezioso per chi - scevro da ideologismi intenda ricostruire le vicende urbanistiche italiane, e piemontesi in particolare.