Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
In difesa della poesia
€ 6,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Mimesis |
| EAN | 9788857516868 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
| CATEGORIA |
Letteratura Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Volti |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Uno scritto teorico e denso della poesia romantica che ha reso famoso Percy Shelley. Da cosa deve difendersi la poesia in epoca romantica e oggi? Da ciò che è già noto, misurato, squadrato, sostiene Shelley, indicando così in modo ancora poetico e penetrante il campo della ragione. La poesia si nutre dell'ignoto e delle nostre sensazioni a contatto con le nuove scoperte dell'animo. Ma ciò che Shelley propone non è un rifiuto del logos, della speculazione. Ragione e immaginazione collaborano senza sosta, come il braccio e la mente. Ma la ragione è l'ombra, mentre la sostanza, il valore vero delle cose è colto solo dall'immaginazione.