Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3
                
                
            Clinica del trauma nei rifugiati
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 19,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub 3 | 
| EDITORE | Mimesis Edizioni | 
| EAN | 9788857558059 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Psicologia | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Questo libro è fi glio di una mancanza e dell’unione di alcune risorse e esperienze. Esiste una differente clinica del trauma a partire da diversi contesti, culture e agenti traumatici? Se i campi dell’Etnopsichiatria e della Psicotraumatologia hanno registrato un notevole sviluppo, manca però nella letteratura italiana un testo che unisca indicazioni sulla clinica post-traumatica in popolazioni culturalmente differenti, con informazioni sulle infl uenze che gli eterogenei fattori culturali realizzano sui quadri post-traumatici e sulle modifi cazioni necessarie nel loro trattamento. A queste mancanze tenta di rispondere questo libro che, frutto delle competenze e delle esperienze di vari operatori in differenti contesti con pratiche diversifi cate, è un manuale tematico centrato sulle diffi coltà teoriche e soprattutto pratiche che emergono nell’incontro con persone che per la loro patologia e cultura possono apparire a una distanza smisurata.