Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
L'istituzione immaginaria della società
€ 28,00
€ 23,80
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Mimesis |
| EAN | 9788857588964 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Attualità e politica |
| COLLANA / SERIE | Im@go books |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Una delle opere più importanti e meno conosciute della filosofia della seconda metà del XX secolo, frutto di una profonda conoscenza della storia della filosofia, della filosofia del linguaggio e delle due tendenze che hanno segnato in profondità la filosofia contemporanea: marxismo e psicoanalisi. Politica, società, storia, antropologia, scienza, questo libro le elabora in modo originale, e costituisce una pietra miliare del pensiero critico del secolo scorso. Ci propone, infatti, una visione dell'immaginario sociale e della capacità creativa costitutiva dell'umanità nell'ottica di un rinnovamento dei paradigmi d'emancipazione ereditati e del progetto politico (sociale-storico) di un'auto-istituzione esplicita della società in cui le pratiche di autonomia giocano un ruolo decisivo.