Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La corruzione in Italia. Una prassi consolidata. Analisi etica ed educativa
€ 30,00
€ 25,50
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Mimesis |
| EAN | 9788857593401 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Filosofia Attualità e politica Storia |
| COLLANA / SERIE | Eterotopie |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Sono trascorsi trent'anni da quando il nostro Paese, scosso dal fenomeno di Tangentopoli, scopriva una diffusa e consolidata prassi corruttiva che permeava la vita pubblica. Da allora si parla spesso del fenomeno della corruzione e le indagini giudiziarie che tutt'oggi riescono a portare alla luce alleanze nascoste di corruttori e corrotti, come testimoniano le cronache giornalistiche, documentano l'esistenza di un mondo sommerso in cui la corruzione continua a dilagare, generando un modus vivendi. Questo testo vuole aiutare il lettore a riconoscere la corruzione, analizzandone il fenomeno nella sua complessità e favorendo una riflessione comparata tra l'apporto ecclesiale della dottrina sociale della Chiesa e quello civile dell'etica pubblica, allo scopo di individuare possibili risposte personali e comunitarie. L'analisi etica lascia emergere l'importanza di percorsi formativi capaci di educare al sociale e alla legalità, attraverso la valorizzazione del bene comune e della responsabilità, aiutando a vivere da cittadini onesti e cristiani fedeli al Vangelo.