Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3
                
                 
            Forme della singolarità
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 13,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub 3 | 
| EDITORE | Mimesis Edizioni | 
| EAN | 9788857594293 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | Critica e storia della letteratura | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Il libro è dedicato ad alcuni fra i maggiori scrittori di lingua francese del secolo scorso. Prendendo in considerazione, a seconda dei casi, determinati libri oppure tematiche rinvenibili in parecchie opere, si evidenziano le particolarità di stile e di pensiero che caratterizzano ciascuno di questi autori. Un dato ricorrente, per esempio, consiste nella loro attrazione verso le immagini, sia che le producano essi stessi in quanto scrittori-pittori (Michaux, Klossowski, Char), sia che le descrivano in testi critici o narrativi (Leiris, Simon, Quignard). In altri casi si tratta per loro, ricorrendo esclusivamente al linguaggio verbale, di rappresentare luoghi immaginari, vagamente infernali (Beckett, Blanchot), o persino di rileggere in maniera imprevista i testi della tradizione religiosa (Jabès, Caillois). Ad accomunare tutti questi autori è una concezione della scrittura intesa quale assidua e fruttuosa ricerca di forme di pensiero e di espressione fortemente originali, che possano corrispondere a ciò che essi avvertono, a ragion veduta, come il loro specifico e inconfondibile modo di essere.
            
        