Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                
            La dura vita del dittatore
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 9,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Edizioni Gribaudo | 
| EAN | 9788858044032 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Attualità e politica Biografie Storia  | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Cos'è una dittatura e perché si verifica in una nazione? E poi la psicopatologia del tiranno: cosa accomuna i vari dittatori? Perché alcune persone sembrano nate per diventarlo? E ancora, la geografia delle dittature: quali Paesi del mondo oggi sono dittature? Perché alcune nazioni diventano una dittatura e altre no? Questo libro dal taglio ironico (ma in realtà assolutamente "serio" se guardato in controluce) offre al lettore una sorta di "vocabolario del dittatore", rispondendo alle principali domande e ponendo le basi per farsene molte altre, grazie alla guida e alla competenza dell'autore. Quindi: come vive un cittadino in uno Stato dittatoriale? Una volta raggiunto il potere quali sono le tecniche per mantenerlo? E per il dittatore di turno va sempre tutto bene, oppure si presentano spesso i "rischi del dittatore" (colpi di stato, assassinii e quant'altro). Quali sono stati i casi più eclatanti di rovesciamento di una dittatura? In chiusura di libro alcune figure di dittatori, spesso sconosciute ai più, e le loro imprese più folli, spesso in bilico fra il lusso sfrenato e strampalate monomanie. E non stupirà trovare, durante la lettura dei profili di tanti "microdittatori", inquietanti parallelismi con figure ben più note del nostro passato e del nostro presente.