Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il potere dei giganti. Perché la crisi non ha sconfitto il neoliberismo
€ 9,50
€ 8,08
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Laterza |
| TRADUTTORI | M. Cupellaro |
| EAN | 9788858112137 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
| CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica |
| COLLANA / SERIE | Economica Laterza |
| LINGUA | ita |
Descrizione
"La crisi devastante delle economie occidentali avrebbe dovuto portare con sé la dottrina economica egemone del neoliberismo. Non è stato così. Perché? La risposta di Crouch, densa e polemica, è che le teorie neoliberiste sono funzionali al potere di un'entità che pesa sempre più: l'impresa gigante. I partiti di sinistra e i movimenti della società civile dovrebbero fare argine contro lo strapotere delle megaimprese. L'opera non è affatto semplice, ma la diagnosi esatta di Crouch può essere un buon inizio." (Leopoldo Fabiani, "la Repubblica)