Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Ai confini dell'universo - Librerie.coop

Ai confini dell'universo

Protezione:   

Adobe DRM

€ 12,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Editori Laterza
EAN 9788858160053
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Scienze sociali
Scienze
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Non c'è bisogno di scomodare Kant per affermare che il cielo stellato sopra di noi è tra gli spettacoli che destano più ammirazione. Tanto che da sempre siamo stati spinti a porci domande su quegli spazi lontanissimi. E secolo dopo secolo abbiamo esteso il nostro sguardo e cambiato la nostra idea di universo: dalla Terra ai pianeti del sistema solare, per poi arrivare alle stelle, alle galassie lontane, fino ai confini estremi del cosmo.

La nostra idea di universo è rimasta quasi immutata per millenni: da un lato il mondo terrestre, che possiamo toccare con mano e che è soggetto a continue mutazioni, e dall'altro il mondo celeste, lontano e perfetto; un mondo fatto di sfere trasparenti che sostengono le stelle e i pianeti. Una visione che è stata messa in crisi quattro secoli fa, quando Galileo con le sue osservazioni al telescopio comprese che il Sole e i pianeti erano corpi simili al nostro pianeta. Era nata l'astronomia moderna, e da quel momento abbiamo spinto sempre più in là i confini dell'universo conosciuto.  Paolo Ferri ripercorre le tappe principali di questo viaggio. Dalle visioni dell'antichità alla rivoluzione copernicana e alla nascita del concetto di sistema solare, per poi seguire i progressi dell'astronomia, con la scoperta di nuovi pianeti lontani, e arrivare infine all'era spaziale, che ci ha aperto le porte dell'esplorazione interplanetaria e permesso di osservare l'universo sempre più in profondità.