Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La concessione tra provvedimento e contratto. Riflessioni sui rapporti amministrativi sinallagmatici
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Dike Giuridica |
EAN | 9788858203750 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Diritto |
COLLANA / SERIE | Il nuovo dir. amministrativo. Monografie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel volume si prende in esame, in chiave critica, l'istituto della concessione, che, fin dalle origini, è stato considerato dalla dottrina e dalla giurisprudenza una figura ibrida o, quantomeno, ambivalente, facendole assumere, nelle varie fattispecie, natura negoziale o provvedimentale. L'indagine prende le mosse dal diritto comparato e da quello comunitario per poi approdare al diritto interno e, più segnatamente, alla legge fondamentale sul procedimento ammnistrativo. La conclusione, cui perviene l'autore, è che, a livello di esecuzione del contratto, il principio del riequilibrio del sinallagma debba essere riferito a tutte le specie di concessione, comprese quelle demaniali, che sono riconducibili al genus del rapporto amministrativo sinallagmatico.