Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                 
            Lipika
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 4,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | Feltrinelli Editore | 
| EAN | 9788858802403 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 | 
| CATEGORIA | Letteratura | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                “Un giorno si diffuse in paradiso la notizia che un uomo voleva divenire immortale! Il re di quel luogo finse di essere in collera, ma in segreto provava paura. Disse: ‘Quando i demoni tentarono la conquista del paradiso, noi li combattemmo e li vincemmo. Ma quest’uomo ci combatte con il dolore: dovremo forse cedergli il paradiso?’” “Leggendo le brevi novelle di questo libro, i lettori ritroveranno tutta la grazia delle poesie di Tagore, ma potranno anche conoscere il sereno e, a tratti, ironico stile della sua prosa, quasi del tutto sconosciuta in Italia. Quello che più stupisce è come, a distanza di decenni e in condizioni culturali completamente diverse, questi racconti sappiano comunicarci un messaggio complessivo di straordinaria profondità e attualità,” scrive la curatrice a proposito di Lipika. Questa è una raccolta di brevi racconti, pubblicati dapprima su riviste indiane con il titolo Kathika, poi in volume con l’aggiunta di altre novelle nel 1919 a Calcutta. Il libro è diviso in tre parti, in base al tema e al contenuto. Nella prima ci sono soprattutto descrizioni di ambienti, di fenomeni naturali, di esperienze vissute: i racconti hanno per protagonisti cose e sentimenti, vi si trovano i temi del ricordo e del rimpianto, la contemplazione della natura, il senso della morte e del dolore. La seconda parte presenta in particolare molti ritratti femminili, con donne che esprimono gelosia, felicità, angoscia, desiderio e generosità. La terza parte infine è forse la più suggestiva per la ricchezza fantastica e per la tensione pedagogica che esprime insieme.Lipika è stato pubblicato da SE nel 1985.
            
        