Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3
                
                 
            Comics&Science
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 11,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub 3 | 
| EDITORE | Feltrinelli Comics | 
| EAN | 9788858846490 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | Fumetti e graphic novels | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Perché la scienza e perché a fumetti? Perché la scienza e le sue scoperte pervadono la vita quotidiana e incidono nei nostri destini come mai prima nella storia. Perché a fumetti diventa chiaro ciò di cui non tutti siamo consapevoli: la scienza è divertente. E avventurosa. E appassionante. Il progetto Comics&Science nasce con l’obiettivo di promuovere il rapporto tra la divulgazione scientifica  e l’intrattenimento di qualità. A partire dal 2013 il Cnr, Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha pubblicato una serie di albi realizzati da alcuni dei migliori fumettisti italiani, che si sono immersi nelle attività e nei luoghi della scienza. Ne sono emersi con storie uniche e avvincenti, in cui la fantasia e l’originalità procedono  di pari passo con il rigore e la precisione. Storie, raccolte in questo volume, che ci accompagnano nei “misteri” più affascinanti della fisica, della chimica, della matematica… in campi del sapere classici, indagati da millenni, e contemporanei. 
Leo Ortolani e i segreti della cristallografia 
Federico Bertolucci e il mondo di Internet 
Zerocalcare e lo studio della materia 
Giovanni Eccher e Sergio Ponchione e la Tavola Periodica 
Diego Cajelli e Andrea Scoppetta e l’Intelligenza Artificiale  
Gabriele Peddes e l’identità digitale 
Giovanni Eccher e Gabriele Peddes, e la minaccia dei virus informatici 
Claudia Flandoli e la matematica di Fibonacci 
Giuseppe Palumbo e il genio di Archimede 
Tuono Pettinato e i paradossi del tempo. 
Ogni storia è corredata da un apparato critico a cura  di Roberto Natalini e Andrea Plazzi, ideatori del progetto Comics&Science.
            
        