Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Muoio come un Paese. Il Vangelo di Cassandra - Librerie.coop

Muoio come un Paese. Il Vangelo di Cassandra

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Crocetti
TRADUTTORI Gilda Tentorio
EAN 9788858863596
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Teatro
Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Muoio come un Paese, composto nel 1978, quando la Grecia viveva l’euforia del “tutto è possibile” dopo gli anni bui della dittatura dei colonnelli, è una parabola profetica della fine della civiltà. In un Paese anonimo non nascono più figli e tutto si sgretola, le maglie dell’ordine e del vivere civile si allentano in un gioco al massacro e alla follia, mentre si susseguono annunci allarmanti sull’arrivo di un popolo nemico, “barbari” di remota memoria kavafiana. Il Vangelo di Cassandra, del 2009, è un monologo poetico in cui l’eroina del mito rovescia ogni aspettativa. Nella versione tradizionale Cassandra rifiuta Apollo, che per vendetta la condanna a non essere mai creduta; la creatura di Dimitriadis, invece, consapevole che la parola non può più dire il futuro, si concentra sulla densità del presente e intona un inno all’amore carnale, immergendoci in una visione apocalittica che prelude forse alla rinascita del mondo. “La scrittura visionaria di Dimitriadis parla a noi, cittadini stanchi di una società devastata da anni di guerre, pandemie, cambiamenti climatici, corruzione, violenza, ipocrisia, spalancandoci davanti tutte le nostre atrocità.” Gemma Hansson Carbone Due testi fondamentali del più importante drammaturgo greco vivente: Muoio come un paese – metafora fantascientifica e allo stesso tempo arcaica di una società che ha perso sé stessa – e Il Vangelo di Cassandra – dove la profetessa decide di riscrivere il suo mito personale.