Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Il ruolo educativo della famiglia. Essere genitori nella società contemporanea
    € 18,50
    € 15,72
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Erickson | 
| EAN | 9788859003397 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Psicologia Pedagogia e discipline educative  | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                In un'era di rapide e profonde trasformazioni sociali, la cui cifra è data dall'irruzione delle nuove tecnologie nella vita quotidiana che hanno trasformato la natura e la trama delle relazioni interpersonali, l'idea di dedicare un volume al ruolo educativo della famiglia può apparire obsoleta e fin troppo "tradizionale". Eppure dinanzi alla perdita di autorevolezza che coinvolge tutte le istituzioni sociali e culturali, non è azzardato affermare che l'istituzione famiglia gode ancora di buona salute e resta tra i valori cui gli italiani attribuiscono maggiore importanza. Partendo dalle domande che quotidianamente un genitore si pone nell'esercitare il proprio ruolo educativo - Meglio essere accoglienti o severi? Fino a che punto è opportuno controllare i propri figli? Come affronteranno l'adolescenza e la vita adulta i figli dell'adozione? - gli autori dei diversi contributi coniugano il rigore scientifico con un'attenzione costante ai problemi concreti di genitori e figli, facendo di questo libro non solo una lettura preziosa per studiosi e ricercatori di psicologia sociale e dello sviluppo, ma un utile strumento per educatori e, soprattutto, per i genitori.