Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
100 pagine sulla preistoria - Librerie.coop

100 pagine sulla preistoria

Protezione:   

Social DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Edizioni Centro Studi Erickson
EAN 9788859040774
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

100 pagine sulla Preistoria è un volume dell'enciclopedia Erickson dedicato al primo e più lungo periodo della storia dell'umanità. È un libro per scoprire curiosità, miti da sfatare ed eventi importanti, ma anche un quaderno con attività semplici e divertenti per memorizzare quanto appreso. Tra le attività che trovi all'interno: Un quizzone Cruciverba Puzzle Labirinti Il volume è ricco di numerose illustrazioni e rubriche di approfondimento che coinvolgono bambini e bambine aiutandoli nello studio a casa, così come a scuola. All'inizio, presenta un glossario (Paroloni) delle parole più frequenti quando si parla delle piante. Il volume si apre con 5 domande che introducono alla Preistoria: Cosa significa Preistoria? Quando inizia e finisce? Come si studia la Preistoria? Cosa sono i fossili, le tracce e i reperti? Come è organizzato uno scavo archeologico? All'inizio di ogni capitolo potrai scannerizzare un Qr code per ascoltare il riassunto dell'argomento trattato in quel capitolo. 100 pagine su… La prima enciclopedia Erickson che unisce un testo di divulgazione scientifica ad un quaderno operativo facile e divertente che supporta lo studio individuale – ma anche la didattica in classe – di bambini e bambine, approfondendo tematiche interessanti e in linea con il programma scolastico. In sole 100 pagine, ciascun volume presenta l'argomento in modo chiaro ed esaustivo, rendendo il percorso di apprendimento più stimolante e dinamico grazie alle colorate illustrazioni, ai contenuti extra e alle divertenti attività proposte. Al fine di consentire un'ampia leggibilità e accessibilità ai testi, sono stati fatti accorgimenti testuali e para-testuali tra cui, ad esempio, l'utilizzo di un font ad alta leggibilità, pagine non troppo affollate, immagini e fotografie chiare.