Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Rap in classe
Protezione:
Social DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni Centro Studi Erickson |
EAN | 9788859041825 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il Rap non è solo musica, ma è narrazione, identità e, grazie ad Amir Issaa, uno strumento didattico innovativo. In Rap in classe, l'autore ci porta in un viaggio unico, dal palco alle aule scolastiche e ai laboratori nelle carceri, dimostrando come questo genere musicale possa diventare un potente alleato nell'educazione.
Attraverso esperienze personali e storie di chi ha trovato nel Rap una voce – come Alessandra, che con il nome di Tim ha affermato la propria identità, o Malasorte, giovane detenuto che lancia il suo appello al mondo – Amir ci mostra il potenziale di un linguaggio spesso sottovalutato. Il Rap diventa così non solo un mezzo per esprimere se stessi, ma anche un ponte verso i contenuti scolastici: una forma narrativa che si affianca alla poesia, alla letteratura e persino alla matematica.
Il libro offre spunti pratici con laboratori che aiutano studenti e studentesse a esplorare il linguaggio del Rap, a raccontarsi, a sintetizzare contenuti disciplinari e a confrontarsi in dibattiti creativi. Completa il quadro una riflessione sul legame tra Rap e diritti civili, dalle lotte delle minoranze agli anni Settanta, fino al suo ruolo contemporaneo.
Rap in classe è un invito a vedere il Rap con occhi nuovi: un mezzo per fare ordine tra i pensieri, dare forma alle idee e trovare la propria voce in poche, incisive barre.