Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I patti territoriali per costruire comunità educanti
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Erickson |
EAN | 9788859044406 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo volume nasce da una domanda urgente e attuale: come può la scuola contribuire a creare legami autentici tra persone, istituzioni e territori? In un tempo attraversato da profonde trasformazioni culturali e sociali, educare non può più essere compito esclusivo della scuola. Servono alleanze, visioni condivise, azioni concrete e, soprattutto, comunità educanti. Al centro di questo progetto c'è l'idea che solo una rete coesa, fondata su fiducia, rispetto e corresponsabilità, possa rispondere davvero alle sfide educative del nostro tempo. I Patti educativi territoriali rappresentano lo strumento privilegiato per rendere visibile e operativa questa alleanza: accordi strutturati tra scuole, enti locali, famiglie, associazioni e realtà del Terzo Settore, capaci di costruire un sistema educativo diffuso e inclusivo. Il volume si articola in due parti. La prima parte propone un inquadramento teorico che chiarisce i fondamenti della comunità educante, approfondisce il ruolo dei Patti e ne evidenzia la rilevanza strategica, soprattutto nei contesti segnati dalla povertà educativa. La seconda parte raccoglie esperienze significative nate all'interno della rete nazionale Senza Zaino, per una scuola comunità, una realtà che coinvolge centinaia di scuole e migliaia di insegnanti in tutta Italia. Attraverso racconti di buone pratiche, strumenti concreti e riflessioni condivise, il volume mostra come i Patti educativi territoriali possano diventare motori di cambiamento reale, promuovendo benessere, equità e partecipazione.