Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Da Tindari a Superga
    € 12,00
    € 10,20
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Aletti editore | 
| EAN | 9788859195702 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Poesia | 
                            
| COLLANA / SERIE | Le perle | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Questa raccolta rappresenta il ritorno alla poesia nell'età matura di un medico siciliano di estrazione contadina che aveva a suo tempo distrutto per rabbia la propria produzione poetica giovanile, allorché la situazione lavorativa lo aveva costretto a lasciare la sua amata isola in cerca di un incarico ospedaliero in terra sabauda. Esso rappresenta contemporaneamente un passaggio dal sud al nord, dalla campagna alla città e dal dialetto alla lingua nazionale, nel contesto di una moderna ma ugualmente sofferta emigrazione. L'opera si compone di trenta componimenti poetici, di cui sette scritti in lingua dialettale e ventitré in lingua italiana. Il dialetto impiegato è quello parlato nella cittadina e nell'hinterland di Barcellona Pozzo di Gotto, che rappresenta il più popolato comune della provincia di Messina dopo il capoluogo e che è stato fino a pochi anni or sono, prima della disastrosa rovina del settore, un famoso centro di produzione e raccolta agrumaria e sede di un importante mercato ortofrutticolo.