Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Vedere per capire e parlare
    € 26,00
    € 22,10
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | UTET Università | 
| EAN | 9788860081711 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2007 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Biblioteconomia Comunicazione, scrittura e stile  | 
                            
| COLLANA / SERIE | Le lingue di Babele | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Per imparare una lingua straniera sono ormai disponibili sul mercato molte e diverse risorse audiovisive. Ai primi corsi di lingua con allegati le audiocassette e i VHS degli anni Ottanta del secolo scorso si sono aggiunti i CD-Rom, i DVD e i DVX. I computer consentono oggi l'uso di complessi strumenti didattici interattivi e ipermediali, senza contare le enormi risorse reperibili in rete e le nuove frontiere dell'e-learning. Come scegliere però tra i tanti materiali disponibili (in edicola, nelle mediateche, in libreria o su Internet) e soprattutto come usare al meglio questi materiali per la didattica a scuola? "Vedere per capire e parlare" analizza tutti questi strumenti, mettendone in luce i pregi e non nascondendone i difetti (quando ci sono), aiutando così gli insegnanti (o quanti vogliono imparare una nuova lingua) a scegliere il materiale più adatto alle loro esigenze e a utilizzarlo nel modo più proficuo. Il libro curato da Mario Cardona, non limitandosi solo alla teoria, ma affrontando anche aspetti pratici e applicativi, fornisce di volta in volta esempi, modelli, esercizi, per imparare a usare al meglio i materiali audiovisivi che si possono oggi facilmente reperire sul mercato.