Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Manuale di metodologia dell'educazione musicale
€ 29,00
€ 24,65
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | UTET Università |
| EAN | 9788860086815 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Saggi per ragazzi Pedagogia e discipline educative |
| COLLANA / SERIE | Didattica della musica |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questo manuale è rivolto agli studenti di Metodologia dell'educazione musicale del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria, futuri insegnanti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. Sebbene, infatti, l'operatore musicale esperto sia a volte presente nelle scuole, sono gli insegnanti curricolari ad avere la responsabilità dell'educazione musicale nelle classi. Il volume raccoglie alcuni risultati del curricolo universitario elaborato e sperimentato a Bologna a partire dal 1998-1999. Il volume è diviso in tre parti: la Parte I discute le competenze che formano il profilo professionale dell'insegnante curricolare che insegna musica nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria; la Parte II introduce i laboratori di musica, che rappresentano una tappa fondamentale nel curricolo universitario; la Parte III raccoglie una selezione di proposte didattiche elaborate dalle studentesse di Scienze della Formazione primaria di Bologna per l'esame di Metodologia dell'educazione musicale. Il manuale intende offrire agli studenti e agli insegnanti curricolari della scuola dell'infanzia e della scuola primaria uno strumento dinamico e allo stesso tempo efficace per acquisire saperi e abilità sulla progettazione di percorsi di educazione musicale di base.