Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Città che imparano. Come far diventare le città luoghi di apprendimento
€ 25,50
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Raffaello Cortina Editore |
| TRADUTTORI | R. Merlini |
| EAN | 9788860301123 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2007 |
| CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Sociologia |
| COLLANA / SERIE | Individuo, gruppo, organizzazione |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nelle città contemporanee la formazione continua, lo sviluppo del potenziale umano e sociale, costituisce un fondamentale strumento di crescita. Si tratta di assicurare, consolidare e riqualificare competenze, attitudini e abilità, a partire dalla comune percezione della città come contesto privilegiato per l'apprendimento, la produzione e gli scambi culturali. Evidenziando in particolare come le tecnologie informatiche migliorino l'accessibilità all'apprendimento continuo, il libro risponde al bisogno di una guida ai principi e alle pratiche dell'educazione degli adulti. Si tratta di pensare alla diffusione di contenuti di sapere e di cultura che siano rivolti a tutti in quanto individui attivi e partecipi della vita di comunità, in quanto cittadini responsabili del proprio apprendimento per una migliore convivenza sociale. Casi, progetti e programmi sono così presentati in questo volume come altrettanti esempi del modo in cui la città può ritrovare attenzione e vocazione per il sostegno alla formazione permanente e all'apprendimento continuo.