Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Mente e coscienza tra India e Cina
€ 15,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Società Editrice Fiorentina |
| EAN | 9788860320902 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
| CATEGORIA |
Filosofia Religioni |
| COLLANA / SERIE | Religioni, identità, culture |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Gli autori degli scritti che compaiono in questo volume affrontano, attraverso luoghi specifici della tradizione di pensiero indiana e in parte cinese (la tradizione upanisadica, il Samkhya e lo Yoga, il Buddhismo pali e Mahayana, il Buddhismo cinese), il denso spessore filosofico inscritto nelle nozioni capitali di "mente" e "coscienza" (citta, manas, vijñana), sia in relazione alla definizione del rapporto tra la coscienza, la conoscenza e la realtà, sia in relazione al problema della costituzione e della decostruzione dell'identità personale, sia in relazione alla determinazione della natura della mente, del valore delle sue rappresentazioni, dei suoi processi e dei suoi oggetti, sia riguardo la comprensione del nesso tra la dinamica funzionale del pensiero che struttura e possiede il mondo e la verità di un pensiero puro e luminoso che del primo rappresenta l'estinzione.