Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Il cantiere federale
    € 24,00
    € 20,40
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Libro | 
| EDITORE | Donzelli | 
| EAN | 9788860365934 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Economia, finanza e marketing Attualità e politica  | 
                            
| COLLANA / SERIE | Saggi. Autonomie | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Comuni e province sono ormai abbandonati a se stessi in un sistema sempre più complesso e articolato, caratterizzato da una rete di reciproche influenze e interdipendenze. È questo uno dei principali effetti della riforma del 2001 del Titolo V: la frammentazione delle competenze normative in materia di ordinamento degli enti locali. Si è prodotto il superamento del potere ordinamentale generale e uniformante dello Stato e si è creata una situazione in cui è arduo stabilire di volta in volta quale sia il «garante» degli enti locali: a volte lo Stato, a volte le regioni. Proprio quest'ultima è la strada che sembra essere quella maggiormente battuta. Vi sono infatti spazi di intervento che la riforma attribuisce, oltre che alla potestà normativa locale, anche alle regioni; spazi che potrebbero aprire la strada a una differenziazione dei sistemi regionali delle autonomie locali. È questo il cantiere ancora aperto in cui prendono corpo, seppur lentamente, i tentativi di dare attuazione alla recente riforma costituzionale. Che si tratti comunque di un percorso accidentato è testimoniato dai ripetuti interventi della Corte costituzionale, che ha sanzionato l'illegittimità di alcune leggi regionali. Questione fondamentale è interrogarsi su quali siano gli strumenti e le modalità da porre a presidio dell'autonomia locale, in uno scenario delimitato