Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I Conservatori di musica durante il fascismo. La riforma del 1930: storia e documenti - Librerie.coop

I Conservatori di musica durante il fascismo. La riforma del 1930: storia e documenti

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE EDT
EAN 9788860400192
ANNO PUBBLICAZIONE 2005
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE De Sono
LINGUA ita

Descrizione

In Italia la storia di ogni riforma, attuata o solo progettata nell'ambito dell'istruzione, riflette i difficili rapporti che da sempre sussistono tra intellettuali e burocrazia. In questo senso, assume un valore quasi paradigmatico il complesso iter quinquennale che, nel corso del periodo fascista, portò alla pubblicazione dei programmi d'esame dei Conservatori italiani da parte del nuovo Ministero dell'Educazione Nazionale. La vicenda riveste poi una particolare importanza se si pensa che quegli stessi programmi del 1930 continuano a improntare gli studi dei musicisti italiani da oltre settant'anni. In questo libro sono esaminate le discussioni e le motivazioni politiche che portarono all'impostazione didattica dei nuovi programmi.