Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Vento giacobino - Librerie.coop

Vento giacobino

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marlin (Cava de' Tirreni)
EAN 9788860432339
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Letteratura
COLLANA / SERIE Vulcano
LINGUA ita

Descrizione

Attraverso la vita di Gennaro Arcucci (Capri, 1738 - Napoli, 1800), discendente di un'aristocratica famiglia caprese d'età angioina, medico dell'Ospedale degl'Incurabili e Commissario repubblicano sull'isola, Raffaele Messina ripercorre le tappe del progresso della scienza medica e dei principi di uguaglianza e libertà nella Napoli del Settecento. La vita di Arcucci è intrecciata con l'immaginaria vicenda di Sébastien e Graziella: un marinaio della flotta francese naufragato a Capri, che s'invaghisce di una giovane donna sensuale e selvaggia come l'isola in cui abita. Sullo sfondo Napoli, tra sviluppi della medicina, slanci illuministici e rigurgiti di legittimismo borbonico. Quando il 13 giugno cade la Repubblica, Arcucci è arrestato e tradotto prima nelle segrete del Maschio Angioino e poi in una cella della Vicaria. Qui, tra lo squittio dei topi, ha modo di ripensare alla propria vita: la Farmacia degl'Incurabili, le lezioni di anatomia, gli ammalati ammassati nei cameroni dell'ospedale, le nuove cure contro la sifilide praticate da Cirillo. Mentre la moglie opera nella speranza di ottenere la grazia dal re, Arcucci in cella vagola tra il ricordo di qualche piacevole serata alla Fiera delle Baracche e le notizie delle esecuzioni di Eleonora Pimentel Fonseca, Domenico Cirillo, Mario Pagano: poche settimane dopo toccherà a lui.