Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La storia dei Medici
€ 14,00
€ 11,90
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | LEG Edizioni |
| TRADUTTORI | I. Bouslama, L. Visonà |
| EAN | 9788861026728 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
| CATEGORIA |
Storia |
| COLLANA / SERIE | Biblioteca |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Diversamente da altri centri italiani Firenze, incarnazione della città "libera" e centro di fioritura della cultura e delle arti rinascimentali, non si mise mai nelle mani di un condottiero, finendo invece in quelle di una famiglia di semplici cittadini. A lungo nell'oscurità, sufficientemente abili per sopravvivere alle convulsioni di una città in preda a pericolosi disordini, i Medici unirono il loro destino a quello di Firenze, esercitando il potere con raffinatezza e violenza. Conflitti tra fazioni, corruzione, tumulti, assassinii, sentenze d'esilio politico e manipolazione del popolo: sono alcune dinamiche politiche nella Firenze medicea, tratteggiate con sapienza e rigore dall'autore, che ricostruisce una società complessa e affascinante, muovendo dal Duecento per giungere sino alla fine del XV secolo.