Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Gianni e il figlio del dottore. Quattro anni dopo i percorsi dei laureati e le pratiche didattiche
    
    € 24,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Nuova Cultura | 
| EAN | 9788861345751 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 | 
| CATEGORIA | Pedagogia e discipline educative | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Il testo presenta i risultati di un'indagine sulle scelte ed i percorsi degli studenti al termine dell'istruzione secondaria e ne studia le relazioni con le pratiche didattiche. Quanti diplomati hanno continuato gli studi? Quanti hanno preferito accedere al mercato del lavoro? E, soprattutto, che cosa spiega la differenza nelle scelte? I vincoli culturali? Quelli economici? L'adozione di una decisione razionale? O dipendono dalle inclinazioni di ciascuno, basate su valori, visioni di sé, interessi? L'identificazione dei fattori che probabilmente influenzano le decisioni scolastiche fornisce indicazioni per l'elaborazione delle politiche scolastiche di meso e micro livello. Basandosi sui risultati di queste ricerche, infatti, si formulano ipotesi circa il significato che dovrebbe assumere il profilo educativo, professionale e culturale dello studente quale strumento di connessione tra il sistema di istruzione e formazione professionale, da un lato, e la società civile e il sistema produttivo, dall'altro.
            
        