Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            Francesco il misericordioso
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 8,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | TS Edizioni | 
| EAN | 9788862406147 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 | 
| CATEGORIA | Religioni | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                I cavalieri, i lebbrosi, il Sultano, la Regola, la malattia e il gruppo dei fratelli: ecco l’opera di Francesco d’Assisi.
Dal sogno giovanile di diventare un cavaliere, passando attraverso l’amaro (e al contempo “rivelatore”) incontro con i lebbrosi, l’esperienza con il Sultano, l’approvazione della Regola e la malattia, osservando la vita di Francesco d’Assisi si può affermare che l’esito più grande della sua parabola fu la creazione di un’inedita e originale fraternitas evangelica, che diventerà l’ordine dei frati Minori.
Questo prezioso libro di Pietro Messa, grande esperto di storia del francescanesimo, rappresenta un’introduzione alla vita del Santo, una rilettura critica a tutto tondo dei diversi episodi (o “metamorfosi”) che hanno dato forma alla storia di quest’uomo straordinario, anche oltre le letture univoche e spesso ideologiche che ne sono state fatte: «Francesco è Francesco e la cosa migliore è conoscerlo come tale».
            
        