Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Città storiche e rischio sismico. Il caso studio di Crotone
    € 22,00
    € 18,70
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | LetteraVentidue | 
| EAN | 9788862420785 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Architettura e urbanistica Tecnologia e Ingegneria  | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                La coerenza e la qualità degli interventi di conservazione, restauro e miglioramento antisismico dei nostri centri storici derivano dalla conoscenza e dall'interpretazione della loro forma. Da qui, in prima istanza, la necessità di saper interpretare e descrivere gli aspetti formali e spaziali dell'esistente, prestando particolare attenzione ai concetti di edificio, di ambito e di tessuto urbano. In secondo luogo, l'importanza di identificarne i diversi caratteri che aiutano a comprendere il modo in cui una forma concretamente si realizza come organizzazione complessiva, distinguendosi dalle altre. Una significativa applicazione multidisciplinare di questo metodo è stata sviluppata nel centro storico di Crotone. Diverse competenze di natura storico-critica, urbanistica, architettonica, ingegneristica, estetica e filosofica si sono fuse assieme, perseguendo il comune obiettivo di progettare interventi di restauro e miglioramento della sicurezza sismica, nel rispetto della identità e della autenticità del luogo.