Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            Chiesa post
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 6,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Tau Editrice | 
| EAN | 9788862449830 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 | 
| CATEGORIA | Religioni Sociologia | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Carlo e la sua famiglia sono da 5 anni chiusi in casa come il resto della popolazione, a causa della pandemia di Covid-19. Quella che sembrava essere una emergenza temporanea si sta prolungando nel tempo mutando abitudini, modelli culturali, professionali e quindi anche ecclesiali e la stessa esperienza di fede.
Carlo inizierà, a partire dalle domande sulla fede e dalla sua esperienza in una comunità parrocchiale, ad interrogarsi su temi spirituali, di annuncio, liturgici, caritativi,…
Il romanzo parte da una situazione estrema che trae però un legame con l'esperienza che abbiamo vissuto recentemente, per aprire delle riflessioni profonde sui modelli pastorali in atto, sull'esperienza di preghiera e spirituale delle persone, sull'organizzazione della Chiesa e l'efficacia del suo annuncio.
Il tutto con uno stile diretto, graffiante, tramite il rilascio di post all'interno di una piattaforma social.
L'esperienza di fede si intreccerà anche con la crisi familiare che si svilupperà in parallelo nella sua casa e che costituirà una metafora del rapporto tra la persona e la Chiesa.
            
        