Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La caduta di un angelo
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Bonfirraro |
EAN | 9788862723589 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | Romanzo B. |
LINGUA | ita |
Descrizione
Calisto Eloy De Silos e Benevides De Barbuda, nobile e colto proprietario terriero, lascia la sua tranquilla tenuta di campagna per diventare deputato a Lisbona. Immerso in una società che considera frivola e corrotta, pronuncia discorsi appassionati contro il lusso e l'immoralità, ma il suo linguaggio arcaico lo rende bersaglio di scherni. Deluso dalla politica e umiliato dall'amore non corrisposto per Adelaide, Calisto cede al fascino della brasiliana Iphigenia, abbandonando i suoi valori per una vita di piaceri a Cintra. Nel frattempo, sua moglie Theodora, devota e ignara, scopre il tradimento e, distrutta, decide di separarsi. Calisto prova rimorso ma non cambia vita, trasferendosi a Parigi con Iphigenia. Theodora, spinta dal cugino Lopo, scivola nell'amarezza e in una relazione clandestina. Al ritorno a Lisbona, Calisto è un uomo cinico e disilluso, nominato Barone e padre di due figli con Iphigenia. Theodora, ormai lontana dalla sua purezza originaria, ha un figlio da Lopo, vivendo un'esistenza segnata dall'ipocrisia. Con uno stile ironico e tagliente, Camilo Castelo Branco dipinge un affresco spietato della società portoghese del XIX secolo. Attraverso la parabola discendente di Calisto e Theodora, l'autore esplora le fragilità della natura umana e mette a nudo le contraddizioni di un'epoca segnata dalla decadenza morale e dall'ipocrisia. Un classico che offre uno sguardo profondo e attuale sulle debolezze e le passioni dell'animo umano.