Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Il libro degli squali
    € 18,00
    € 15,30
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | ODOYA | 
| TRADUTTORI | S. Carletti, C. Florio | 
| EAN | 9788862884747 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Animali e piante | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Difficile trovare nel mondo marino una creatura che abbia colpito la fantasia popolare più dello squalo. Incontrastato sovrano dei mari di tutto il mondo e abitante preistorico degli stessi, è da sempre rappresentato come una belva guidata dal solo istinto di sopravvivenza, crudele e spietata, animata da primordiale vitalità. Lo squalo è stato il protagonista di innumerevoli pellicole cinematografiche e di romanzi "marini" in cui l'uomo indifeso è costretto a scontri epici all'ultimo sangue con il "mostro" invincibile, scontri dove la vita dell'uno significa inevitabilmente la morte dell'altro. Lo stesso interesse scientifico ha finito così per essere condizionato da preconcetti e leggende vecchi quanto l'uomo, o quanto lo squalo: da un incontro con questa creatura non si esce illesi, bisogna conoscerne le debolezze e non farsi cogliere impreparati. Da qui la necessità di un'opera che facesse tabula rasa dei pregiudizi e presentasse gli squali come effettivamente sono, come vivono nel loro habitat naturale e come si relazionano con le altre specie, uomo compreso. L'esigenza di appurare la verità sul mondo degli squali ha indotto gli autori a raccogliere quante più testimonianze e prove possibili a suffragio delle proprie affermazioni. Nel volume gli studi sull'argomento vengono scrupolosamente analizzati e ripuliti da impurità. Eppure, nonostante ci si attenga accuratamente ai fatti, un alone di mistero e un sapore di avventura rimangono; forse un segno che, dopotutto, nelle leggende di sapore antico qualche verità pur c'era...