Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il mestiere della spia
€ 18,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | ODOYA |
| EAN | 9788862889490 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Attualità e politica Critica e storia della letteratura Storia |
| COLLANA / SERIE | Odoya library |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Cinema e letteratura hanno fortemente contribuito a creare un alone di leggenda intorno al mestiere della spia. Da Mata Hari a James Bond, la spia è stata sempre presentata, per esigenze di narrazione, come un favoloso personaggio, che uccide e bacia con lo stesso impeto e la stessa frequenza. Nella realtà, la spia non è necessariamente così. A volte, è un uomo in grigio, del tutto privo di fascino, o una signora di mezza età che mette nell'opera di spionaggio la dedizione della buona madre di famiglia. Si tratta, comunque, di gente che non esita a buttare la propria vita allo sbaraglio. Vari motivi possono portare alla scelta di questo "mestiere": il bisogno o l'avidità di denaro, un ideale, un amore, la voglia di vivere pericolosamente, la sete d'avventura. In questo volume, sono presentati alcuni classici esempi di questa composita fauna: personaggi reali che hanno già una loro esatta collocazione nella storia, e personaggi letterari che tuttavia riassumono le caratteristiche di molte spie autentiche. In questo "breviario dello spionaggio" la figura della spia perde lo smalto hollywoodiano per acquistare una viva e affascinante dimensione umana.