Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il miracolo dell'analogia. Saggi su letteratura e psicoanalisi
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Pacini Editore |
| EAN | 9788863152982 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
| CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi Critica e storia della letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro rilancia la prospettiva di un rapporto particolarmente fecondo fra letteratura e psicoanalisi, a partire dal presupposto che è soprattutto quest'ultima ad avere molto da imparare dall'incontro con i testi letterari. Si scopre così che autori visionari come Hoffmann, Proust, Kafka, Stevenson hanno anticipato in modo impressionante concettualizzazioni complesse riguardanti i campi privilegiati dalla riflessione psicoanalitica quali ad esempio la sfera emotiva e la dimensione del sogno. Esaminando in parallelo le loro intuizioni con gli apporti delle teorie di Freud, Matte Blanco e Ferrari si viene a delineare un percorso che individua nella scoperta dell'infinito il filo conduttore che collega inconscio, emozioni ed opera d'arte.