Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lo spazio del sapere. La formazione umana e l'educazione permanente fra natura e storia - Librerie.coop

Lo spazio del sapere. La formazione umana e l'educazione permanente fra natura e storia

di
€ 22,50
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE QuiEdit
EAN 9788864647982
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita

Descrizione

Nei meccanismi di trasmissione delle nozioni, fatta salva l'efficacia della comunicazione, restano sospese le domande sullo spazio reale del sapere: quali sono i contenuti, quale il livello di certezza, dove si colloca lo scibile e infine come si trasmette. Nella contemporaneità premettiamo una nota circa il carattere mobile della conoscenza: rotta l'unità della cultura e della sua espressione linguistica il corpus delle conoscenze riguarda in primis l'adeguamento a compiti operativi, secondo le necessità di un mondo industriale. Le necessità sono imposte dai parametri del lavoro e della produzione, il dover imparare per essere in grado di svolgere un'attività. Il piegarsi a un'impostazione a carattere produttivo limita la conoscenza, la subordina a meccanismi economici di natura vincolante. Il soggetto della conoscenza, nella sua possibilità di rendersi consapevole di sé e del mondo, per un processo che investe la domanda sulla natura della realtà dovrebbe votarsi alla metafisica, come se l'uomo che si interroga sull'esistenza delle cose appartenesse a un altro mondo, e non fosse a sua volta reale.