Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Diario di un socialcomunista siciliano. (Tra memoria e futuro) - Librerie.coop

Diario di un socialcomunista siciliano. (Tra memoria e futuro)

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Editori Riuniti University Press
EAN 9788864731377
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Attualità e politica
Biografie
COLLANA / SERIE Saggi. Storia e letteratura
LINGUA ita

Descrizione

"La più importante operazione politica di Li Causi è rappresentata dalla costituzione del Blocco del Popolo. Questa formazione per otto anni, gli anni cioè dopo Portella della Ginestra, del governo di centro-destra di Restivo e del cardinale Ruffini a Palermo, diresse politicamente, attraverso i propri membri comunisti e socialisti che guidavano il movimento sindacale nelle città e nelle campagne, la realtà delle lotte sociali. Il Blocco del Popolo rappresentò così una formazione politica che sarebbe potuta sbocciare nella costituzione di un partito social-comunista siciliano." (dall'Introduzione dell'autore)