Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lezioni sul «De officiis» di Cicerone presso il Regio Collegio di Bari - Librerie.coop

Lezioni sul «De officiis» di Cicerone presso il Regio Collegio di Bari

€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Stilo Editrice
EAN 9788864793009
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Universitaria
LINGUA ita

Descrizione

Bari, 1769/1770. Cacciati i gesuiti dal Regno di Napoli, le loro scuole son chiuse. Un progetto regio, ispirato da Antonio Genovesi e fortemente voluto dal ministro Tanucci, istituisce scuole pubbliche, laiche, nelle più importanti città del Regno, oltre che a Napoli. L'insegnamento culminante è quello di Dottrina degli Offici: princìpi di etica e diritto, in armonia con la legge di natura, e in ascolto delle più avanzate tendenze della riflessione filosofica europea del primo Settecento legate al giusnaturalismo. A Bari quell'insegnamento è tenuto da Luigi Sagarriga Visconti (1726-1781), il quale del Collegio è anche sovrintendente, rampollo di una famiglia ben in vista nella città, che si adopera per mantenere il proprio posto tra la nobiltà locale. Le lezioni che egli impartì sono qui pubblicate per la prima volta con note esplicative e documentano un esperimento culturale e sociale ambizioso ma di circoscritta efficacia, almeno rispetto al contesto barese, ma confermano anche, una volta di più, la secolare centralità dell'opera ciceroniana per una formazione etica, civile e politica.