Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Noi che abbiamo visto Genova La guida ecologica, sostenibile e solidale - Librerie.coop

Noi che abbiamo visto Genova La guida ecologica, sostenibile e solidale

di
PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
€ 16,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Altreconomia
EAN 9788865165904
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Turismo e guide
COLLANA / SERIE Guide di turismo responsabile
LINGUA ita

Descrizione

Non ci si stanca mai di guardare Genova: dal mare che non sta fermo mai, dall'ombra dei suoi caruggi, dall'alto delle sue alture o nelle parole dei suoi poeti. Bella e ritrosa, verticale e superbamente solare. "Genova che non mi lascia". Questa guida racconta una città unica, per la sua storia di regina del mare, per la straordinaria bellezza che la natura e grandi artisti le hanno donato ma anche per lo spirito autentico che ne percorre i vicoli, illumina i borghi marinari, sale lungo le crêuze e le maestose scalinate dei palazzi. Dedicata a tutti i foresti che vogliono diventare "genovesi temporanei": fare il bagno al mattino presto, inzuppare la fugassa nel cappuccino, mugugnare e lanciare qualche "belin" e soprattutto scoprire i mille angoli struggenti della città vecchia, le vertigini dei ponti e dei belvedere, i parchi che si tuffano nel blu. Ma anche chi è nato a Zena può ammirare i capolavori custoditi nelle chiese o nelle sontuose sale dei palazzi dei Rolli, onorare i luoghi che fanno memoria della Resistenza, dei giorni del G8, del ponte Morandi e, non meno importante, incontrare l'anima più inclusiva della città, chi lotta per l'ambiente, il rispetto dei diritti, la pace. Prefazione di Maurizio Carucci (Ex-Otago). In collaborazione con Coop Liguria.