Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Le videodipendenze nei bambini e negli adolescenti. Internet, videogiochi e social network tra opportunità, limiti e rischi
€ 12,00
€ 10,20
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Alpes Italia |
| EAN | 9788865319451 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
| CATEGORIA |
Cinema e spettacolo Informatica Psicologia Scienze sociali Scienze |
| COLLANA / SERIE | Psiche e dintorni |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il progresso tecnologico più dirompente e foriero di opportunità della storia dell'umanità si accompagna al lato oscuro delle videodipendenze, un campo nuovo ed ancora poco esplorato nei bambini e nei ragazzi. Gli adulti si trovano in una situazione difficile, tra resa incondizionata e diffidenza integralista, entrambe inadatte a un rapido cambiamento dei tempi. Valerio Simonelli si interroga su una mediazione in un campo irto di pericoli tramite l'uso di evidenze scientifiche e di riflessioni educative e formative, volte non tanto a distribuire risposte a buon mercato ma piuttosto a stimolare domande corrette, per comprendere come uno sviluppo armonioso della personalità e un'attenta individuazione dei segnali di pericolo possa evitare a un ragazzo fragile di cadere nella trappola della gratificazione vuota e istantanea. Le videodipendenze nei bambini e negli adolescenti è insieme una guida per genitori, insegnanti e operatori sociali ed una disamina dei quadri psichiatrici infantili più coinvolti, volta a comprendere come una videodipendenza non nasca dal nulla e cosa fare per affrontarla.