Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Operai e Stato. Lotte operaie e riforma dello Stato capitalistico tra Rivoluzione d'Ottobre e New Deal
€ 20,00
€ 17,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | DeriveApprodi |
| EAN | 9788865484944 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
| CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Scienze sociali Attualità e politica |
| COLLANA / SERIE | Biblioteca dell'operaismo |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Apparso per la prima volta all'inizio degli anni Settanta, Operai e Stato è senza dubbio un classico del pensiero radicale e operaista, testo fondamentale per la formazione di un'intera generazione di militanti politici. I problemi trattati nel libro sono molti: le teorie sul partito e la composizione di classe tra la fine dell'Ottocento e l'ondata rivoluzionaria del primo dopoguerra, le teorie dello sviluppo capitalistico in Keynes e le loro applicazioni nel New Deal rooseveltiano, i grandi scioperi in Inghilterra e il ciclo di lotte negli Stati Uniti. In tutti i saggi, critica dell'ideologia e ricostruzione storica vanno di pari passo. Tra gli altri, il volume ha avuto il merito di abbattere uno dei più tipici tabù nell'ottica storico-teorica del movimento operaio tradizionale: quello della rigida suddivisione tra lotte di classe operaie americane e lotte in Europa.