Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            Yo no soy gringo
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 7,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Ediciclo | 
| EAN | 9788865495582 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 | 
| CATEGORIA | Turismo e guide | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Dimenticate l’America Latina da cartolina, con le sue immancabili rovine maya e il mare caraibico. Un giovane e sbarbato Emilio Rigatti ci presenta il Sudamerica dei suoi primi viaggi, un caleidoscopio di colori, di odori, di emozioni forti.Questi taccuini sudamericani raccontano coincidenze “magiche”, l’amore a tinte forti, l’amicizia che porta a darsi, la morte come ingrediente imprescindibile della cronaca colombiana, le truffe, gli eccessi del caso. Il libro comincia con un battesimo “latino”, di fuoco: la discesa del Rio delle Amazzoni, tra spasmi intestinali e tramonti esagerati. Continua con incontri decisivi, che segneranno per sempre la vita dello scrittore: con Rosa, la futura moglie colombiana da cui avrà il figlio Amadeo; con la prima bicicletta, cavallo d’acciaio che lo accompagnerà nei suoi viaggi andini.Più di un reportage, più di un’autobiografia. Un viaggio nei ricordi e nella scrittura per raccontare il Sudamerica di un “gringo” mancato.
            
        