Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Treni ad altra velocità
    
    € 44,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Rilegato | 
| EDITORE | Ecra | 
| EAN | 9788865585085 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 | 
| CATEGORIA | Fotografia Trasporti | 
| COLLANA / SERIE | Italia della nostra gente | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Il 42° volume della collana fotografica "Italia della nostra gente" ha come filo conduttore la ferrovia - che nel secondo dopoguerra rappresentò una delle spine dorsali dell'Italia del boom economico - e in particolare le linee locali, quelle ancora funzionanti, ma anche quelle divenute marginali o addirittura dismesse. Una mobilità dolce e sostenibile, che permette conoscere il territorio in modo lento, profondo e nel rispetto dell'ambiente. Le foto di Merisio accompagnano il lettore in un tour lungo tutta la penisola, fra treni turistici (come il famoso "Trenino Rosso del Bernina") o "abitati" da lavoratori e studenti che, quotidianamente, congiungono piccole comunità lungo tragitti immersi nel verde. Ma sono anche un tuffo nel passato fra treni storici e musei a essi dedicati, come quello di Pietrarsa, realizzato nel tratto iniziale della Napoli-Portici, prima linea ferroviaria d'Italia, inaugurata il 3 ottobre 1839. In chiusura le ferrovie dismesse, a volte abbandonate, oppure trasformate nelle cosiddette greenways, da percorrere a piedi o in bicicletta.
            
        