Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            L'amore che strappa la carne
    € 13,00
    € 11,05
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Edizioni Clandestine | 
| EAN | 9788865963067 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Letteratura | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                "L'amore che strappa la carne" narra la struggente, tragica e paradossale storia d'amore di una coppia di sposi, nella quale si fondono e contrappongono, sino alle estreme conseguenze, due modi di amare e di rapportarsi all'esistenza: Alessio, dominato da un sentimento neoromantico, ha fede in un per sempre che trascende la carne, i luoghi e il tempo, mentre Silvia, spirito materialista e disincantato, consegna il suo bene alla precarietà del reale e alla finitezza dell'essere umano. Con un linguaggio ricercato e uno stile personale, Salieri ricostruisce le'ambientazioni tipiche di alcune epoche storiche, animate da personaggi realmente esistiti o verosimili, tracciando un cammino di reincarnazione che parte con il poeta inglese Percy Bysshe Shelley e col suo rapporto sentimentale con Jane, la giovane sposa di Edward Williams. Nelle epoche a seguire incontriamo altri personaggi, dal quattordicenne pellerossa Frutto insperato del deserto, appartenente alla tribù dei Comanche, che prese parte al famoso attacco di Forth Parker (1836), in cui i nativi americani rapirono un'intera comunità di coloni per chiederne il riscatto; a John Wilkes Booth, attore teatrale statunitense, deluso dalla guerra civile, noto alle cronache per l'assassinio di Abramo Lincoln; a Sigfried Wagner, sottufficiale ventiseienne della Wehrmacht, che partecipò, nel 1941, al massacro della foresta di Skirotawa.