Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
È possibile parlare del Risorgimento dal punto di vista del Mezzogiorno? È possibile considerare il Risorgimento come un assalto militare al Mezzogiorno e ai suoi territori che costituivano una 'patria' per un popolo di molti milioni di abitanti? Se si riesce a concepire un differente punto di vista, allora si riesce a comprendere come il decennio tra gli anni dal 1850 al 1860 non sia stato una marcia trionfale verso una meta "divinata e prevista" (Adolfo Omodeo), ma uno spregiudicato e sporco gioco diplomatico (soprattutto inglese) per attuare una guerra d'assalto che ha privato l'intero popolo del Mezzogiorno - contadini, notabili, borghesia, commercianti, ricchi e poveri - della propria 'patria', lasciandolo attonito e in una frustrante crisi di identità collettiva.