Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Credere per vedere
    
    € 15,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Corbaccio | 
| TRADUTTORI | A. Zorzi | 
| EAN | 9788867000265 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 | 
| CATEGORIA | Psicologia Opere generali e dizionari | 
| COLLANA / SERIE | I libri del benessere | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Nella nostra vita vediamo essenzialmente ciò in cui crediamo: se, per esempio, crediamo nella scarsità, essa diventa il centro di ogni nostro pensiero, e la nostra vita non conoscerà altro. Se invece crediamo fermamente nella felicità e nell'abbondanza, e ci concentriamo esclusivamente su questi pensieri, saranno felicità e abbondanza a caratterizzare la nostra vita. I principi esposti in questo libro ci richiedono un'adesione incondizionata a nuove idee. Si fondano sulla premessa che siamo un'anima con un corpo e non un corpo dotato di anima. Che ci crediamo oppure no, questi principi agiscono nell'universo, ma se decidiamo di aderirvi, scopriremo di poter vivere a un più alto livello di consapevolezza. Finché ci opporremo a essi, non ne vedremo i benefici e continueremo ad accaparrarci cose inutili, dando più importanza alla forma che alla sostanza, e vivendo secondo le regole anziché secondo l'etica. Una volta cominciato il viaggio di trasformazione e di risveglio interiore, non potremo più tornare indietro e svilupperemo a tal punto la nostra conoscenza che ci chiederemo come abbiamo potuto vivere in altro modo. Nel mondo del puro pensiero non esistono limiti. Qual è il limite della nostra immaginazione? Comunicando con i principi universali, mettendoli in pratica ogni giorno, diventeremo persone nuove, più felici, risolute, vincenti e... perché no? anche più ricche di quanto avessimo mai sognato.
            
        