Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            Parlando con il cielo
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 5,49
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Tre60 | 
| EAN | 9788867022458 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 | 
| CATEGORIA | Corpo, mente e spirito | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                «Non vi stupirà sapere che credo fermamente nella vita dopo la morte e che reputo possibile parlare con i nostri cari defunti.» In questo libro Theresa Cheung, sulla base di esperienze personali e di testimonianze di persone incontrate durante la sua attività di studio del paranormale, raccoglie una selezione di storie vere che mostrano come sia possibile mantenere un contatto con chi ci ha lasciato. Attraverso questi racconti, traboccanti di speranza e di commozione, l'autrice mostra come intuizioni, coincidenze, sogni e premonizioni siano forme reali di comunicazione. Chiunque, a prescindere da età, ambiente di provenienza o livello di istruzione, è in grado di parlare con il Cielo. Tutti noi, infatti, nasciamo con la capacità di vedere il mondo dello spirito, basta che sappiamo dove e come guardare. E lo scopo di questo libro è proprio di farci comprendere l’esistenza di una continuità tra la Terra e l’Aldilà e che la morte non è la fine del viaggio, ma soltanto una sua tappa.
            
        