Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                 
            Critica del testo (2016) Vol. 19/2
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 11,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | Viella Libreria Editrice | 
| EAN | 9788867288045 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 | 
| CATEGORIA | Critica e storia della letteratura | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Il testo ritrovato
Speranza Cerullo, Un volgarizzamento inedito dei Dialogi di Gregorio Magno in un codice senese
Giuseppe Mascherpa, Annalisa Perrotta, Rarità d’archivio: su alcuni frammenti manoscritti del Falconetto
Saggi
Ilaria Tufano, L’aldilà di Andrea da Barberino. Dall’ Ugone d’Avernia al Guerrin Meschino
Maria D’Agostino, «Un caballero galán / de damas enamorado». La lírica amorosa de Juan Fernández de Heredia, ¿un «reprehensor» de Boscán?
Riccardo Tesi, Leonardo Bruni, il sermo vulgaris e la teoria di Castelvetro sul «doppio latino»
Cantare, poema, ciclo
Dario Mantovani, Cantare, poema, ciclo: il laboratorio della scrittura in ottava rima
Franca Strologo, Intorno alla Spagna in rima: questioni di metodo
Silvia Rozza, «Raconta il libro e lla storia verace»: i Cantari di Lancillotto e le strategie di ripresa della fonte
Eleonora Stoppino, Boccaccio mediatore: narrazioni amazzoniche tra cantare e poema
A proposito di...
Filippo Conte, Studi sull’Apollonio di Tiro. Un excursus
Summaries
Biografie degli autori
            
        