Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La spiaggia
€ 7,00
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Edimedia (Firenze) |
| EAN | 9788867584048 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| COLLANA / SERIE | EME. Enciclopedica Multimediale Edimedia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Pubblicato nel 1942, il romanzo è costruito attorno al tema dell'alienazione, del disincanto borghese e dell'incomunicabilità, attraverso una narrazione rarefatta e introspettiva. Il protagonista, un avvocato torinese di mezza età, viene invitato da un vecchio amico, Doro, a trascorrere alcuni giorni in una località balneare della Riviera ligure. Qui, oltre alla giovane e inquieta moglie di Doro, Clelia, incontra altri personaggi enigmatici: una ragazza misteriosa di nome Nora e un giovane, seducente e ribelle, che gravita intorno al gruppo. L'ambiente marino e vacanziero, apparentemente spensierato, è in realtà lo sfondo di tensioni sotterranee e desideri repressi. Il protagonista osserva, ma non partecipa: è un uomo disilluso, distante, incapace di entrare in relazione con gli altri. Il suo sguardo freddo e disincantato si riflette nel paesaggio stesso, che diventa specchio dell'inquietudine interiore e della vacuità dei rapporti sociali. I dialoghi sono scarni, i gesti ripetitivi, le giornate sempre uguali, scandite da una noia inquietante. Con uno stile asciutto, essenziale e venato di malinconia, Pavese costruisce un romanzo sospeso tra introspezione e osservazione sociale, che anticipa molte delle tematiche centrali della sua produzione successiva.